LETTERA AI VISITATORI |
|
 |
 |
Pur comparendo, da anni, come ospite in tanti siti, da tempo sentivo l'esigenza di avere un sito internet tutto mio, uno spazio che mi rappresentasse appieno, ove ogni visitatore potesse spaziare in libertà fra le mie varie attività, visionando il frutto del mio lavoro degli ultimi anni sia nel campo giornalistico che in quello pittorico. Anche se, infatti, i siti che mi ospitano usualmente mi mettono a disposizione molto spazio, il volume della mia produzione giornalistica e pittorica è talmente ampio da richiedere una quantità di MB esorbitante e che posso gestire solo in prima persona. Al momento della sua stesura iniziale e dell'inserimento in Internet, quindi, FRANCESCOVENIER.IT supera i 150 MB, spazio destinato nel tempo ad aumentare
|
di molto con il costante inserimento di materiale nuovo. Il fatto è che volevo un vero e proprio archivio virtuale contenente, in modo ordinato e facilmente consultabile, gran parte del mio lavoro dell'ultimo decennio, uno spazio che potesse essere realmente utile a tutti coloro che mi seguono da anni e anche ai nuovi amici che si incontrano lungo il cammino.
Nel progettare il mio sito, come dicevo, due sono state le mie priorità operative principali: l'ordine e la chiarezza di archiviazione dei file in primo luogo e, poi, l'immediatezza nella consultazione. Un mare di informazioni e di immagini, pertanto, consultabili senza fatica e velocemente. Come noterete, nella Home Page ho optato per la soluzione "pulsanti virtuali" proprio allo scopo di indirizzare immediatamente il visitatore sull'argomento desiderato. Quando si apre una pagina cumulativa, poi, sulla sinistra è presente una colonna verticale scorrevole elencante i singoli file della pagina in oggetto, accessibili e visionabili in un attimo. Voglio ora descrivervi un po' ciò che troverete in WWW.FRANCESCOVENIER.IT.
Questo sito è composto da due sezioni principali: GIORNALISMO e PITTURA.
|
La sezione GIORNALISMO è composta da:
- Miei articoli
- Articoli italiani su di me
- Miei articoli sull'Abruzzo
- Articoli esteri miei e su di me
- Covers a me dedicate
|
 |
La sezione PITTURA è composta da:
- Recensioni
- Selezione dipinti
- Artificiali colorati
- Quadri figurativi
- Quadri geometrici
|
A queste dieci opzioni, poi, ne vanno aggiunte altre due: ALBUM FOTOGRAFICO e BLOG. Il tutto, quindi, per un totale di dodici possibilità di scelta. A ben pensarci le opzioni non sono poi molte ma il fatto è che la maggioranza di queste ha dimensioni enciclopediche. Spiegandovi, ora, sommariamente il contenuto delle varie sezioni, iniziamo da MIEI ARTICOLI.
|
In questo spazio si trovano quasi 100 miei servizi giornalistici. Gli argomenti trattati sono i più vari e spaziano in ogni campo a noi caro. Vi sono articoli che parlano dei più diversi tipi di pesci e di quando, dove e come pescarli. Altri servizi hanno una chiara impronta turistico-pescatoria e descrivono tante belle località ove recarsi a pescare e a trascorrere le vacanze. Altri articoli ancora trattano di attrezzature, di manutenzione e di acquisti oltre che di barche, gommoni e motori. Si parla, poi, di pittura di ispirazione naturalistica, di bricolage e di varie originali idee concernenti la pesca e la nautica. Tutto ciò è parte del mio lavoro giornalistico degli ultimi anni e costituisce il nerbo della sezione Giornalismo.
|
 |
 |
In ARTICOLI ITALIANI SU DI ME si possono leggere alcuni fra i tanti pezzi a me dedicati da noti giornalisti italiani, operanti per varie testate.
MIEI ARTICOLI SULL'ABRUZZO è uno spazio al quale tengo moltissimo. Raccoglie la maggioranza dei servizi che ho dedicato a questa splendida regione, in particolare al paese di Scanno e al suo lago.L'Abruzzo è una bellissima regione, un luogo ancora incontaminato, ricco di laghi e di fiumi con acque ancora limpide e pure. I suoi paesi, arroccati sui colli, mantengono tutta la suggestione dei tempi passati, la gente è cordiale e i ritmi di vita sono a dimensione d'uomo. In questa regione la natura è rigogliosa, il filo spinato quasi in esistente e la fauna vive e si sposta libera in ogni luogo. Accade di incontrare mamme orso con i piccoli a passeggio, i cervi vivono in grandi branchi e, in autunno, si sentono i loro richiami d'amore, cose altrove impensabili. I cinghiali e le volpi sono numerosissimi e si trovano realmente ovunque. Parlando un attimo della flora qui esistente pensate che in Abruzzo prosperano quasi quaranta tipi di orchidee selvatiche! Le acque, poi, ospitano di tutto, dai lucci alle trote, dai coregoni ai reali, dalle carpe ai cavedani, ecc. Cosa volere di più?
ARTICOLI ESTERI MIEI E SU DI ME raccoglie molti servizi esteri, in cinque lingue, a me dedicati o da me realizzati. Servizi americani, francesi, tedeschi,polacchi e cechi che mi vedono, bontà loro, leader nel giornalismo e nella pittura.
In Giornalismo l'ultima sezione è COVERS, una raccolta di alcune fra le tante copertine a me dedicate.
Parlando, ora, di arte PITTURA si suddivide in:
RECENSIONI ove sono elencate con ordine molte informazioni concernenti alcune fra le mie tante personali di pittura. Locandine, critiche giornalistiche, presentazioni e altro riguardanti mie personali di pittura a Venezia, Firenze, Verona, Bologna, Siena, Trento, ecc.
OPERE PITTORICHE è suddivisa in SELEZIONE DIPINTI, QUADRI FIGURATIVI e QUADRI GEOMETRICI e raccoglie molta parte della mia produzione artistica degli ultimi anni. Quadri figurativi, come dal nome, contiene tante mie tele aventi soggetti che, pur moderni e stilizzati, rientrano nella pittura figurativa di impronta naturalistica. La mia fonte di ispirazione, infatti, è la natura e l'acqua in particolare. Sono tele ricche di pace e di equilibrio nelle quali tutti i soggetti, sia umanoidi che animali e ambientali interagiscono in modo armonico dando origine ad una "danza della vita" in moto perpetuo e in continua evoluzione. Ogni protagonista del quadro non è mai del tutto definito e manifesta mescolanze anatomiche testimonianti un'unica origine primordiale. Io penso, infatti, che la Vita sia un tuttuno suddiviso in vari elementi autonomi e uniti nel contempo, come la varie parti di un corpo unico. Il benessere generale, pertanto, dipende da quello di ogni singola parte e dall'armonico interagire di tutte.Pensateci un po', cari amici, pensate ai nostri amici pesci, pensate all'acqua e all'aria, pensate alla flora e all'atmosfera. Se tutti questi elementi non fossero sani e armonizzati quale futuro ci sarebbe?
Nello spazio QUADRI GEOMETRICI sono rappresentate varie decine di mie tele con caratteristiche grafiche geometriche. Le fonti ispiratrici di questi quadri sono sempre le stesse di quelli figurativi. La mia ricerca di espressione artistica, però, è diversa, mirante a rappresentare in modo minimalistico e essenziale i miei mondi. E' un modo di dipingere concettuale mirante a riportare forma e colore a puro pensiero.
Nell'ambito della pittura potrete, quindi, trovare lo spazio PESCI COLORATI. In questa sezione del mio sito sono raccolti quasi 140 miei studi sulla colorazione delle livree di pesci di mare e di acqua dolce. Sono elaborazioni pittoriche ormai note in varie nazioni sia in Europa che in America. Probabilmente questa raccolta è la più vasta esistente e, oltre alla evidente utilità per la pesca, ha anche una notevole valenza culturale, come fosse una capillare ricerca naturalistica rappresentante varie tipologie di pinnuti nei loro caratteri distintivi. Una ulteriore utilità di questi lavori, se abbinati ai sette servizi della serie "quando i colori vivono", reperibili nella sezione MIEI ARTICOLI, è quella di insegnare la tecnica per dipingere e personalizzare autonomamente le proprie esche. Questa attività oltre che utile è anche molto divertente e gratificante, un hobby da coltivare nelle fredde giornate invernali i cui frutti, poi, saranno utilizzati una volta in pesca. Credetemi, cari amici, catturare una bella preda con un minnow personalizzato e unico da molta gioia.
Poi c'è l'ALBUM FOTOGRAFICO. Il nome dice tutto, sarà nel tempo una raccolta di immagini varie ad ampio spettro. Io sono convinto che tante volte le parole sono superflue e che bastano le sole immagini per dire tutto (specialmente quelle panoramiche e d'ambiente). Questo album diverrà, quindi, nel tempo, un racconto per sole immagini illustrante azioni di pesca, luoghi diversi e suggestivi e situazioni degne di essere ricordate.
Per ultimo c'è il mio BLOG. In questo spazio vi parlerò, di volta in volta, degli argomenti più diversi. Voi, se vorrete, potrete comunicare con me via E-mail (presente a fondo Homepage). Da parte mia vi prometto che cercherò di rispondere ad ognuno di voi per dare, così, origine a dei discorsi organici e costruttivi. Allora, cosa vi pare, pensate che questo sito internet potrà interessarvi? Io lo spero proprio come auspico che questa mia fatica divenga per voi una occasione di svago in mia compagnia. Tutto ciò è WWW.FRANCESCOVENIER.IT, un luogo ove trovarsi in amicizia.
|
|
LA MIA PITTURA
|
 |
 |
Potrà ad alcuni apparire anomalo che sia proprio un pittore a parlare di se e della sua arte e non, come spesso avviene, un critico. Se lo faccio, cari amici, un motivo c'è ed è per il fatto che solo io mi conosco appieno, so le mie intime motivazioni e la reale valenza delle mie fonti di ispirazione. Vi prego di scusare questa mia scelta, quindi, che potrebbe apparire pretenziosa e narcisistica. La mia pittura è sempre positiva, sognante e concettuale. Non rappresentazioni dal vero ma interpretazioni di un mio mondo, al quale aspiro, nel quale ogni componente interagisce armoniosamente con le altre in contesti mai statici ma sempre in continua evoluzione. |
Le figure umanoidi, quelle animalesche e gli sfondi nei quali agiscono manifestano una perenne dinamicità fisica e comportamentale e, inoltre, ogni attore della tela, pur dotato di una sua spiccata personalità, appartiene consapevolmente ad un organismo unico, finalità precipua della sua ragione d'essere. Un organismo a volte corporeo e, altre volte, etereo se non del tutto spirituale, un organismo chiamato VITA, meravigliosa anomalia in un universo altrimenti freddo, schematico e asettico. La vita, appunto, nella sua perenne evoluzione è la mia principale fonte ispiratrice e, fra le sue componenti, l'acqua prima di tutto. Un elemento liquido che non è semplicemente acqua ma liquido amniotico, habitat e fonte della vita sin dai primordi. Da essa tutto ha avuto origine e, senza di essa, ogni cosa cesserebbe d'esistere. I pesci, spesso rappresentati nei miei quadri, non sono, per me, semplicemente dei pinnuti ma nostri progenitori, amici e, nel contempo, compagni di viaggio. |
Le figure umanoidi mai complete, sempre caratterizzate da ibridazioni animalesche, manifestanti una continua evoluzione corporea, sono la testimonianza di quanto la vita, nel suo assieme, non sia mai statica e inalterabile ma sempre mutabile ed evolventesi seguendo leggi solo apparentemente casuali e caotiche. Tutto ha una sua ragion d'essere invece e ogni mutamento è mirato all'adattare gli essere viventi al mutare dei contesti ambientali ed a ottimizzare la funzionalità di ogni singola caratteristica fisica oltre che a migliorare ed indirizzare positivamente ogni singolo aspetto psicologico. Per me la vita, pur nella sua occasionale crudezza, è sempre e in ogni caso felicità, irrepetibile occasione per il singolo che non deve mai essere sprecata. |
 |
 |
Nei miei quadri sono sempre presenti degli idilliaci e stilizzati mondi onirici, non solo sogni di pace ed equilibrio ma mete a cui mirare, universi da realizzare e raggiungere. Questo motiva il senso del viaggio e i voli onirici caratterizzanti tante mie opere. Il volo in particolare, la capacità di volare va intesa come sublimazione corporea, rarefazione fisica liberante l'anima del soggetto da ogni limitante aspetto materiale. Nel mio dipingere il colore ha una valenza fondamentale. Io vedo sempre la realtà a colori, a volte vivaci e altre volte tenui, perenne testimonianza del mio ottimismo e della mia fiducia sul sempre possibile miglioramento di ogni cosa e sulla positività dell'animo umano. L'interazione fra i diversi cromatismi, nei miei quadri, provoca, almeno in me, vibranti sensazioni visive molto simili a quelle musicali e così, come nel caso delle armonie musicali, la percezione del fruitore avviene a livello istintivo e viscerale, estrapolata da un contesto di forme delimitate nello spazio. Il tratto nelle mie tele è sempre chiaro e puro, senza indecisioni grafiche. Ciò dimostra l'importanza che io attribuisco alla chiarezza intellettuale, ad un modo di pensare ordinato basato sul rispetto delle priorità e dei logici rapporti di causa-effetto. Non mi rappresentano per nulla, pertanto, il caos, l'indecisione e la sfiducia nel futuro anche se sono consapevole delle difficoltà, degli ostacoli da superare e dell'inevitabile ripresentarsi di corsi e ricorsi storici. L'importante, a mio avviso, anche ad impercettibili passi, è di tendere sempre al miglioramento sia funzionale che spirituale. Tutte le mie tele sono dipinte utilizzando smalti sintetici inglesi, sottilissimi pennelli dell'uno e del due e, sempre e unicamente a mano libera. Nella maggioranza dei casi sono solito esporre nei più importanti Grand Hotel italiani, dal Cipriani e l'Europa e Regina di Venezia all' Excelsior e il Relais Certosa di Firenze, dal Due Torri |
 |
 |
Baglioni e il Leon D'Oro di Verona al G.H. di Trento, dal Continental di Siena al Tower di Bologna, ecc.ecc. Espongo quasi sempre in questi luoghi poiché sono convinto che una casuale fruizione dell'arte pittorica, al di fuori dei contesti canonici, permetta un connubio pittore-osservatore più libero e istintivo, svincolato da ogni sorta di predeterminato e, a volte, vincolante imperativo intellettuale. Io sono convinto che dipingere sia un modo di comunicare per immagini, un linguaggio universale che non necessità della frapposizione di terze persone e, così, se e quando la comunicazione avviene, inizia veramente un intimo dialogo a due, a volte una fusione d'anime.
|
|
 |
Caramente Francesco Venier
|
|
|